DATA - definitie. Wat is DATA
DICLIB.COM
AI-gebaseerde taaltools
Voer een woord of zin in in een taal naar keuze 👆
Taal:     

Vertaling en analyse van woorden door kunstmatige intelligentie

Op deze pagina kunt u een gedetailleerde analyse krijgen van een woord of zin, geproduceerd met behulp van de beste kunstmatige intelligentietechnologie tot nu toe:

  • hoe het woord wordt gebruikt
  • gebruiksfrequentie
  • het wordt vaker gebruikt in mondelinge of schriftelijke toespraken
  • opties voor woordvertaling
  • Gebruiksvoorbeelden (meerdere zinnen met vertaling)
  • etymologie

Wat (wie) is DATA - definitie


DATA         
DATA è l'acronimo di Debt, AIDS, Trade, Africa (Debito, AIDS, Commercio in Africa). È un'organizzazione non governativa il cui obiettivo è quello di far crescere la consapevolezza del problema del debito estero nei paesi in via di sviluppo, della diffusione del virus HIV e delle leggi del mercato globale che non fanno altro che rendere ancora più povera l'Africa.
Data         
La data è la convenzione per indicare un giorno specifico in un calendario, una lettera o in un altro documento, permettendo la sua individuazione nel passato o nel futuro.
Dato         
Un dato (dal latino datum che significa dono, cosa data) è una descrizione elementare codificata di un'informazione, un'entità, di un fenomeno, di una transazione, di un avvenimento o di altro.
Voorbeelden uit tekstcorpus voor DATA
1. "Ricordate questa data, fa parte della storia", dice il sito http÷//mjjsource.com, che il cantante 46enne ha realizzato per dare informazioni durante il suo processo.
2. Per l‘origine dello streaking moderno, la data di nascita, dice il sito, è il 1'74, quando tra gli studenti dei college Usa si diffuse la moda di correre nudi nei campus, celebrando la primavera assieme alla rivoluzione sessuale, arrivando presto a organizzare coreografie, partite di golf e persino lanci col paracadute, sempre senza vestiti.
3. "Questa è una vittoria dell‘apatia e dell‘indifferenza", ha detto Monica Cattoli, della clinica Tecnobios Procreazione di Bologna, in occasione del meeting della "Human Society of Human Fertilisation and Embryology". "L‘Italia è uno stato moderno e non dovrebbe permettere l‘interferenza delle autorità religiose nei suoi affari". Gli esperti di fertilità hanno descritto quella del fallimento del referendum come una triste data per le coppie non fertili e hanno messo in guardia sull‘eventualità che il Vaticano, rafforzato dal suo successo, si schieri con forza contro la ricerca biomedica e i trattamenti per la fertilità anche in altri Paesi dove ha forte influenza.